OncoInfo

    • Home
    • Temi
      • Prevenzione
      • Cure palliative e terapie di supporto
      • Diagnosi
      • Terapia
    • Speciali
      • Medicina di precisione
        • Dai Congressi
        • Materiali
        • Normativa
        • Letteratura
        • Newsletter
      • Politica sanitaria
      • Oncologia pediatrica
    • Congressi
      • 4words
      • AIOM
      • ASCO
        • ASCO
        • ASCO GI
        • ASCO GU
      • BRIDGE
      • ESMO
        • ESMO
        • ESMO GI
      • IMI
      • Internazionali
        • AACR
        • ECC
        • ECCO
        • ELCC
        • IGCS
        • IKCS
        • SABCS
        • SMR
        • WCLC
      • Nazionali
        • CIPOMO
        • CTOS
        • GRANDANGOLO
        • GU
        • NeVento
        • NICSO
        • SIOG
    • Newsletter
    • About
      • Board

    Le novità dall’ASCO 2012

      ASCO · Video
    • 23 Ottobre 2012

    Paolo Ascierto, Istituto Nazionale Tumori IRCCS – Fondazione Pascale, Napoli


    Potrebbe interessarti anche

    • ASCO 2016: le novità dell’immunoterapia nel mUC

      Sergio Bracarda Direttore UO Oncologia Medica AUSL 8, Arezzo

    • ASCO GU 2016: le novità sul carcinoma renale avanzato

      Giuseppe Procopio SS Oncologia medica genitourinaria Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    • Cinque suggerimenti pratici dall'ASCO 2012

      Prendersi la briga di elencare in una sorta di decalogo le acquisizioni del congresso ASCO…

    • ASCO 2017: le parole d’ordine

      Carmine Pinto Presidente Associazione Italiana Oncologia Medica Direttore Struttura Complessa di Oncologia IRCCS Santa Maria…

    Tags: 2012

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • Articoli simili

      • Melanoma uveale: una luce dallo studio IMCgp100 28 Novembre 2019
      • laBCC: il nuovo inibitore di Hedgehog 28 Novembre 2019
      • XXV Congresso Nazionale IMI: il bilancio del Presidente 19 Novembre 2019
      • XXV Congresso Nazionale: la visione “globale” di IMI festeggia un quarto di secolo 19 Novembre 2019
      • Carcinoma della mammella HER2+: gli antibody drug conjugate 13 Novembre 2019
    • Redazione

      Editor in Chief: Luciano De Fiore
      Redazione: David Frati, Giulia Volpe, Maria Nardoianni, Livia Costa, Fabio Ambrosino

    • Privacy Policy Cookie Policy
    • ULTIMI ARTICOLI

      • 11 Dicembre 2019  Gestione del paziente oncologico con TEV, la parola chiave è “multidisciplinarietà”
      • 11 Dicembre 2019  Paziente oncologico con TEV e FA: come governare la complessità?
      • 11 Dicembre 2019  Speciale SABCS 2019
      • 11 Dicembre 2019  S-1 in aggiunta alla terapia endocrina post-operatoria, aumenta la iDFS
      • 11 Dicembre 2019  T-DXd, una nuova speranza nel tumore della mammella HER2+ metastatico
      • 9 Dicembre 2019  Guida al SABCS 2019
    • ULTIMI VIDEO

      • Melanoma uveale: una luce dallo studio IMCgp100 28 Novembre 2019
      • laBCC: il nuovo inibitore di Hedgehog 28 Novembre 2019
      • XXV Congresso Nazionale IMI: il bilancio del Presidente 19 Novembre 2019
      • XXV Congresso Nazionale: la visione “globale” di IMI festeggia un quarto di secolo 19 Novembre 2019
      • Carcinoma della mammella HER2+: gli antibody drug conjugate 13 Novembre 2019
      • Antibody drug conjugate nei tumori della mammella HER2 low 13 Novembre 2019
    • Contatti

      * Campi obbligatori

    Una pubblicazione de Il Pensiero Scientifico Editore | Via San Giovanni Valdarno 8, 00138 Roma | Tutti i diritti riservati | ISSN 2385-0108