Durante il congresso ESMO 2022 di Parigi sono stati presentati alcuni poster e analisi ad interim dei dati dei trial DESTINY-Lung01 e DESTINY-Lung02 (su ORR, DoR e safety) che hanno confermato il ruolo importante di trastuzumab-deruxtecan nel trattamento del NSCLC HER2+ non resecabile o metastatico in pazienti già trattati con una precedente terapia sistemica. Abbiamo chiesto a Silvia Novello, Ordinario di Oncologia Medica all’Università degli Studi di Torino e Responsabile Oncologia Polmonare all’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, come sta cambiando lo scenario del trattamento del carcinoma polmonare in base a questi dati.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.