Skip to main content

L’importanza dell’esercizio fisico nel paziente con NSCLC oncogene-addicted

Intervista a Chiara Bennati By 2 Maggio 2023No Comments
Temi

In che modo l’esercizio fisico può impattare sul quadro sintomatologico del paziente con NSCLC? Che tipo di esercizio fisico è consigliabile e in quale momento del percorso terapeutico è più opportuno porsi il problema? Un corretto approccio all’esercizio fisico può portare anche a un migliore outcome clinico? Lo abbiamo chiesto a Chiara Bennati (UO Oncologia Ravenna, AUSL della Romagna). Proprio a Ravenna è in corso lo studio denominato EXcellent (EXercise in oncogene-addicted Lungcancer in active Treatment). Si tratta di un progetto innovativo nel suo genere e unico nel territorio nazionale ed internazionale, perché coinvolge malati di tumore del polmone con malattia cronica in trattamento attivo, arruolati in un programma di terapia fisica personalizzata.