Rome Trial è uno studio unico al mondo, sia per l’approccio interdisciplinare che ne contraddistingue le modalità, sia per l’utilizzo di avveniristiche tecniche di profilazione genomica e di analisi e gestione dei dati. Lo studio, promosso da Sapienza – Università di Roma, dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla Fondazione per la Medicina Personalizzata (FMP), si inserisce all’interno della cornice di ricerca dedicata allo sviluppo di terapie mirate, personalizzate e di precisione. Tale paradigma si basa sull’individuazione nei tumori di specifiche alterazioni molecolari, cosiddette actionable, che consentono di predire la sensibilità alle target therapies o all’immunoterapia. del Roma Trial ci parla Paolo Marchetti, Professore Ordinario di Oncologia a Sapienza – Università di Roma e Direttore UOC Oncologia – Azienda Ospedaliera-Universitaria Sant’Andrea, Roma.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.