OncoInfo

    • Home
    • Temi
      • Prevenzione
      • Cure palliative e terapie di supporto
      • Diagnosi
      • Terapia
    • Speciali
      • COVID-19
      • Medicina di precisione
        • Clinica
        • Materiali
        • Normativa
        • Letteratura
      • Politica sanitaria
      • Oncologia pediatrica
    • Congressi
      • 4words
      • AIOM
      • ASCO
        • ASCO
        • ASCO GI
        • ASCO GU
      • BRIDGE
      • ESMO
        • ESMO
        • ESMO GI
      • IMI
      • Internazionali
        • AACR
        • ECC
        • ECCO
        • ELCC
        • IGCS
        • IKCS
        • SABCS
        • SMR
        • WCLC
      • Nazionali
        • CIPOMO
        • CTOS
        • GRANDANGOLO
        • GU
        • NeVento
        • NICSO
        • SIOG
    • Rubriche
      • Controcorrente
      • Il Giro d’Italia
    • Newsletter
    • About
      • Board

    Oncologia pediatrica

    • Terapia agnostica, dati molto positivi per larotrectinib nei tumori con fusione di TRK

      • in Clinica · Congressi · ESMO · Letteratura · Oncologia pediatrica · Terapia
      • — 28 Settembre 2019

      Salvatore Siena
      Professore Ordinario Oncologia Medica – Università di Milano
      Direttore Oncologia Falck – Ospedale Niguarda, Milano

      Leggi tutto

      Sequenziamento genomico, come migliorare lo screening?

      • in ASCO · Congressi · In primo piano · Oncologia pediatrica · Video
      • — 18 Giugno 2019

      Abbiamo incontrato ad ASCO 2019 Angelo Paolo Dei Tos e Michela Casanova.

      Leggi tutto
    • Entrectinib nei tumori pediatrici solidi ricorrenti o refrattari

      • in ASCO · Congressi · In primo piano · Oncologia pediatrica · Video
      • — 2 Giugno 2019

      Michela Casanova
      SC Pediatria Oncologica
      Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

      Leggi tutto

      MATCH: la genetica dei tumori pediatrici refrattari al trattamento

      • in ASCO · Congressi · In primo piano · Oncologia pediatrica
      • — 22 Maggio 2019

      La percentuale di pazienti pediatrici in cui è possibile individuare un’alterazione genetica target potrebbe essere maggiore di quanto stimato in precedenza.

      Leggi tutto
    • Rabdomiosarcoma pediatrico, +13% in sopravvivenza

      • in ASCO · Congressi · In primo piano · Oncologia pediatrica · Video
      • — 5 Luglio 2018

      Gianni Bisogno
      Clinica di Oncoematologia Pediatrica
      Azienda Ospedaliera di Padova

      Leggi tutto

      Disattese le promesse della Commissione Europea sui farmaci oncologici pediatrici?

      • in In primo piano · News · Oncologia pediatrica · Politica sanitaria
      • — 20 Novembre 2017

      La denuncia di FIAGOP.

      Leggi tutto
    • Pagina successiva »
    • NOVITÀ

    • @Oncoinfo_it

      Twitter
      Oncoinfo
      Oncoinfo
      @Oncoinfo_it

      Prima tappa del #Giro d'Italia di @MassimoDiMaio75. Da Napoli ad #Avellino. Per la salita di #Montevergine o per Cesare #Gridelli e la sua équipe? oncoinfo.it/rubriche… @SCinieri @AIOMtweet @darioT_ @fperrone62

      Risposta Retweet Preferiti
      2:18 pm · 2 Marzo 2021
      Twitter
      Oncoinfo
      Oncoinfo
      @Oncoinfo_it

      MONALEESA-7 trial by @alessandrafab11 : innovative, powerful, practice changing #breastcancer #SABCS20 pic.twitter.com/gqqP…

      Risposta Retweet Preferiti
      1:11 pm · 2 Marzo 2021
      Twitter
      Oncoinfo
      Oncoinfo
      @Oncoinfo_it

      Tumor Board Molecolari, ecco le Raccomandazioni AIOM spiegate da Giordano Beretta e Antonio Russo @AIOMtweet #PrecisionMedicine #oncology #MTB #Genetics oncoinfo.it/speciali…

      Risposta Retweet Preferiti
      12:13 pm · 23 Febbraio 2021
      Twitter
      Oncoinfo
      Oncoinfo
      @Oncoinfo_it

      Nivolumab nel paziente anziano con carcinoma testa collo metastatico recidivato - Raffaele Addeo #oncology #clinicalcases #immunotherapy #headandneckcancer oncoinfo.it/casi-cli…

      Risposta Retweet Preferiti
      12:10 pm · 23 Febbraio 2021
      Twitter
      Oncoinfo
      Oncoinfo
      @Oncoinfo_it

      Atezolizumab più chemioterapia: un passo avanti nel trattamento del microcitoma avanzato. Ne abbiamo parlato con Fabiana Vitiello #DrTalk #podcasts #oncology #lungcancer drtalk-oncology.simp…

      Risposta Retweet Preferiti
      8:55 am · 19 Febbraio 2021
      Twitter
      Oncoinfo
      Oncoinfo
      @Oncoinfo_it

      Nivolumab + Ipilimumab nel melanoma metastatico - Jacopo Pigozzo #clinicalcases #melanoma #oncology #Immunotherapy oncoinfo.it/casi-cli…

      Risposta Retweet Preferiti
      8:52 am · 19 Febbraio 2021
      Twitter
      Oncoinfo
      Oncoinfo
      @Oncoinfo_it

      Il PDTA in Oncologia polmonare. Ne abbiamo parlato con Domenico Galetta #DrTalk #podcasts #oncology #lungcancer drtalk-oncology.simp…

      Risposta Retweet Preferiti
      12:45 pm · 18 Febbraio 2021
      Twitter
      Oncoinfo
      Oncoinfo
      @Oncoinfo_it

      Sopravvivenza e Qualità di vita, i dati del MONALEESA-7 @alessandrafab11 #SABCS2020 #breastcancer #oncology #clinicaltrials oncoinfo.it/congress…

      Risposta Retweet Preferiti
      12:44 pm · 18 Febbraio 2021
      Segui @Oncoinfo_it
    • GLI SPECIALI DI ONCOINFO

      Mutazioni del gene BRAF nei tumori solidi Speciale oncologia mutazionale in Italia
    • Speciale medicina di precisione

    • Intergruppo Melanoma Italiano

      Sezione IMI
    • Advertising

      Istituto Gentili
      infomelanoma.it - Il Tuo Aggiornamento Sul Melanoma Metastatico
      Scopri infoBREAST - Registrati e accedi ai contenuti
      AstraZeneca Italia
      GSK
      SERVIER
    • Iscriviti alla newsletter

      Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

    • Redazione

      Editor in Chief: Luciano De Fiore
      Redazione: David Frati, Giulia Volpe, Maria Nardoianni, Livia Costa, Fabio Ambrosino

    • Privacy Policy Cookie Policy
    • ULTIMI ARTICOLI

      • 2 Marzo 2021  Clinical Cases #23 – Immunoterapia nel melanoma mucosale metastatico
      • 2 Marzo 2021  Clinical Case #22 – Seconda linea con nivolumab in un carcinoma cervico-facciale
      • 2 Marzo 2021  Prima tappa – Avellino
      • 25 Febbraio 2021  BTcP: trattamento del Dolore spontaneo e del Dolore incidente
      • 24 Febbraio 2021  World Conference on Lung Cancer: ecco i dati più importanti
      • 24 Febbraio 2021  WCLC, interessanti dati in “real world” su nivolumab
    • ULTIMI VIDEO

      • Clinical Cases #23 – Immunoterapia nel melanoma mucosale metastatico 2 Marzo 2021
      • Clinical Case #22 – Seconda linea con nivolumab in un carcinoma cervico-facciale 2 Marzo 2021
      • World Conference on Lung Cancer: ecco i dati più importanti 24 Febbraio 2021
      • WCLC, interessanti dati in “real world” su nivolumab 24 Febbraio 2021
      • EMPOWER Lung 1: cemiplimab in prima linea nel NSCLC avanzato 24 Febbraio 2021
      • WCLC, ecco i dati aggiornati del trial KEYNOTE-189 24 Febbraio 2021
    • Contatti

        * Campi obbligatori

      Una pubblicazione de Il Pensiero Scientifico Editore e Think2it | Tutti i diritti riservati | ISSN 2385-0108