Skip to main content

MTB: Istruzioni per l’uso – #1 La selezione del paziente

Intervista a Rossana Berardi, Gennaro Ciliberto, Nicola Normanno By 6 Settembre 2022Luglio 20th, 2023No Comments
Speciali

“La selezione del paziente” è la prima di cinque puntate della serie “MTB: istruzioni per l’uso”. La gestione dei pazienti oncologici nell’era del Molecular Tumor Board deve procedere nell’ottica di una corretta sinergia tra centri ospedalieri periferici e metropolitani. Il sistema dei MTB infatti rappresenta per i pazienti e i territori una opportunità preziosa. Perché? Qual è il ruolo dell’oncologo in questo flusso? Lo abbiamo chiesto a Rossana Berardi (Direttore Clinica Oncologica AOU Ospedali Riuniti, Ancona). Ma quali sono le sfide organizzative e normative per un centro dotato di MTB? Vanno implementati sistemi che garantiscano l’accesso dei pazienti oncologici alla miglior cura possibile, spiega Gennaro Ciliberto (Direttore Scientifico IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma). Nicola Normanno (Responsabile SC Biologia Cellulare e Bioterapie Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, Napoli) invece sottolinea che massimizzare l’impatto della medicina di precisione è il mantra del Molecular Tumor Board e i test di profilazione genomica costituiscono il tassello centrale in questa direzione, lo snodo decisivo verso le decisioni cliniche.