Skip to main content

MTB: Istruzioni per l’uso – #2 Le piattaforme genomiche

Intervista a Mario Airoldi, Anna Sapino By 25 Ottobre 2022Luglio 20th, 2023No Comments
Speciali

“Le piattaforme genomiche” è la seconda di cinque puntate della serie “MTB: istruzioni per l’uso”.  La nascita del MTB in Piemonte è legata alla necessità di rispondere alle criticità legate ai vari aspetti della biologia molecolare nella Regione. Una nascita che ha segnato anche un “prima” e un “dopo” per i patologi rispetto alle richieste diagnostiche della Rete regionale di oncologia e in particolare dei membri del MTB. Ce ne parlano Mario Airoldi (Direttore SC Oncologia Medica 2 AOU Città della Salute e della Scienza di Torino) e Anna Sapino (Direttore scientifico Istituto di Candiolo – Fondazione del Piemonte per l’Oncologia – IRCCS Candiolo).