Per la nostra rubrica “Clinical Cases” Antonio Lugini della UOC Oncologia – Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma ci illustra il percorso terapeutico di una paziente con NSCLC avviata alla terapia con inibitori di RET mediante la biopsia liquida, che ha identificato la mutazione. Un caso clinico che sottolinea l’impatto che le nuove tecnologie biomolecolari, integrate nel percorso patologico tradizionale, riescono a portare nel workflow operativo e terapeutico del paziente con NSCLC e come queste tecnologie possono e devono essere gestite da un network scientifico che possa garantire al paziente l’accesso a trial clinici e trattamenti innovativi.
LEGGI IL CASO CLINICO SU “RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA” (pdf)