Skip to main content

Clinical Cases #17 – Mutazioni driver nel NSCLC: fusione di RET e terapia con pralsetinib

By 2 Febbraio 2021Marzo 7th, 2023No Comments
RubricheSpeciali

Evidente beneficio in termini di qualità di vita e di sopravvivenza. Questi i risultati della terapia con pralsetinib nel NSCLC in presenza di fusione di RET, nel caso clinico che ci racconta Marco Russano (Oncologia Medica, Università Campus Bio-Medico di Roma) per la nostra rubrica “Clinical Cases”.

LEGGI IL CASO CLINICO SU “RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA”