
Speciale: Materiali
Roche a supporto della Medicina di Precisione, perché un Bando
Anna Maria Porrini
Direttore Medico Roche ItaliaRoche a supporto della Medicina di Precisione, un Bando di finanziamento
Le candidature al Bando possono essere inviate esclusivamente attraverso il link dedicato presente nel sito www.roche.it.
Documento di consenso sullo sviluppo e sull’organizzazione dell’oncologia mutazionale in Italia
Il documento di Fondazione ReS in versione sfogliabile.
Biopsia liquida e Farmaci agnostici, ecco le Raccomandazioni AIOM
Un commento di Antonio Russo, Direttore dell’UOC di Oncologia Medica dell’AOU Policlinico “P. Giaccone” di Palermo.
Il nuovo modello mutazionale in oncologia: le slide
Queste slide rappresentano una traccia per la divulgazione dell’argomento in occasione di eventi formativi e congressuali: vengono riassunti in messaggi chiave i principali cambiamenti che l’introduzione del nuovo modello mutazionale[…]
Cosa cambia nei percorsi regolatori e nella rimborsabilità
La progressiva diffusione dei test di profilazione genomica con next-generation sequencing (NGS), lo sviluppo dei nuovi oncologici mutation-driven e le procedure di “agnostic approval” da parte del FDA e dell’EMA[…]
Approvazione dei nuovi farmaci: quali scenari?
Questo contributo firmato da Nello Martini (Fondazione Ricerca e Salute) intende presentare, discutere e condividere l’impatto e le ricadute che la medicina di precisione in oncologia può determinare sui processi[…]
Nuovo modello mutazionale in oncologia: ecco cosa cambia
A raccontare questo importante momento della storia dell’oncologia un volume curato da numerosi esperti.