COVID -19, prima che sia severa: la videoinfografica
I pazienti oncoematologici e\o immunodepressi costituiscono una popolazione ad alto rischio
8 Marzo 2023
Pandemia, quale impatto sulle disequità di genere in Oncologia?
Dati molto eloquenti arrivano da due survey ESMO e W4O Italy.
Intervista a Rossana Berardi11 Settembre 2022
Telemedicina e tumori: le disuguaglianze in era covid
Da uno studio retrospettivo sulle disuguaglianze di salute è emerso che esistono notevoli disparità nell’uso della telemedicina
A cura di Alessio Malta27 Maggio 2022
Triage, cure domiciliari oncologiche e Covid-19: un’esperienza dalla Toscana
È stato pubblicato il protocollo COVID-19 del Servizio di Cure Domiciliari Oncologiche dell’Associazione Tumori Toscana.
A cura di Luciano De Fiore19 Aprile 2022
Daily clinical practice and COVID-19, how the situation is changing
How to deal with the pandemy in daily clinical practice.
Intervista a Igor Puzanov15 Dicembre 2021
COVID-19: nel mondo la differenza la fa il reddito
Che tipo di priorità deve dare oggi la sanità pubblica alla pandemia di COVID-19?
Bishal Gyawali7 Giugno 2021
Immunoterapia e polmonite COVID-correlata, c’è un aumento del rischio?
Paolo Ascierto Direttore SC Oncologia Medica Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, Napoli
14 Aprile 2021
Iscriviti alla newsletter
Gestire le neutropenie con lipegfilgrastim in tempi di COVID-19
Mario Airoldi Direttore SC Oncologia Medica 2 AOU Città della Salute e della Scienza, Torino
25 Marzo 2021
La pandemia da SARS-CoV-2 e la gestione del paziente oncologico: la crisi e le opportunità per una medicina personalizzata
3 Settembre 2020
Quello che ci ha insegnato l’emergenza COVID-19
Giancarlo Pruneri1 Settembre 2020
COVID-19: EBM sempre al centro della pratica clinica, ma va ripensata
Saverio Cinieri1 Settembre 2020
COVID-19: come razionalizzare l’assistenza ai pazienti