
Speciale: COVID-19
La pandemia da SARS-CoV-2 e la gestione del paziente oncologico: la crisi e le opportunità per una medicina personalizzata
Un editoriale firmato da Paolo Marchetti e Giancarlo Pruneri.
Quello che ci ha insegnato l’emergenza COVID-19
Giancarlo Pruneri
SC Anatomia Patologica 2
Fondazione IRCSS Istituto Nazionale Tumori, MilanoCOVID-19: EBM sempre al centro della pratica clinica, ma va ripensata
Saverio Cinieri
Direttore UOC Oncologia Medica
Ospedale “A.Perrino”, Brindisi
Presidente eletto AIOMCOVID-19: come razionalizzare l’assistenza ai pazienti
Giovan Giuseppe Di Costanzo
Direttore UOC Epatologia
AORN Cardarelli, NapoliCOVID-19: l’esperienza dell’Istituto Tumori di Milano
Giancarlo Pruneri
SC Anatomia Patologica 2
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di MilanoCOVID-19: pazienti con HCC, quali criticità e quali soluzioni?
Franco Trevisani
Direttore UO Semeiotica Medica
Dipartimento dell’apparato digerente
Policlinico S. Orsola-Malpighi, BolognaCOVID-19: gestione a distanza del paziente, con quali strumenti?
Enrico Cortesi
“Sapienza” – Università di Roma
UOC Oncologia B – Azienda Policlinico Umberto I, RomaRiorganizzazione per COVID-19: un’opportunità o un’occasione persa?
Roberto Bordonaro
Direttore UOC Oncologia Medica
ARNAS Garibaldi, Catania