
La combinazione panitumumab + mFOLFOX6 ha dimostrato di migliorare significativamente l’overall survival nei pazienti con tumore del colon retto metastatico (mCRC) RAS (KRAS/NRAS) wild-type sul lato sinistro ed è quindi da considerarsi il trattamento standard di prima linea in questo setting. La notizia arriva dal meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), in corso a Chicago.
La scelta ottimale degli anticorpi monoclonali per il trattamento di prima linea nei pazienti con carcinoma colorettale metastatico wild-type RAS (KRAS/NRAS) era finora controversa. Il trial PARADIGM è il primo studio prospettico a testare la superiorità di panitumumab rispetto a bevacizumab in combinazione con la chemioterapia standard in prima linea in questo difficile setting.
I ricercatori giapponesi coordinati da Takayuki Yoshino del Department of Gastroenterology and Gastrointestinal Oncology del National Cancer Center Hospital East di Chiba hanno randomizzato tra 2015 e 2017 802 pazienti con diagnosi di RAS WT mCRC naïve alla chemioterapia a PAN + mFOLFOX6 (n=400, 312 con tumore sul lato sinistro) o BEV + mFOLFOX6 (n=402, 292 con tumore sul lato sinistro). PAN ha mostrato di migliorare la OS vs BEV sia prendendo in esame soltanto i pazienti con tumore sul lato sinistro (HR 0,82; 95% CI 0,68-0,99, p = .031) sia nella popolazione generale dei pazienti (HR 0,84; 95% CI 0,72-0,98; p = .030). Sebbene la PFS rimanesse più o meno sovrapponibile sia nel gruppo PAN che in quello BEV, i tassi di resezione si sono rivelati più elevati nel gruppo PAN.
Yoshino T, Watanabe J, Shitara K, Yasui H, Ohori H, Shiozawa M, Yamazaki K, Oki E, Sato T, Naitoh T, Komatsu Y, Kato T, Hihara M, Soeda J, Yamamoto K, Akagi K, Ochiai A, Uetake H, Tsuchihara H, Muro K. Panitumumab (PAN) plus mFOLFOX6 versus bevacizumab (BEV) plus mFOLFOX6 as first-line treatment in patients with RAS wild-type (WT) metastatic colorectal cancer (mCRC): Results from the phase 3 PARADIGM trial. Abstract LBA1, ASCO 2022 DOI:10.1200/JCO.2022.40.17_suppl.LBA1