Skip to main content

oN-TRacK – Da Zero al Centro – #3 Ospedale pediatrico Bambino Gesù IRCCS, Roma

A cura di Redazione By 1 Dicembre 2022Dicembre 14th, 2022No Comments
Rubriche

Oncoinfo ha deciso di fare il punto sull’implementazione dei test molecolari nelle Oncologie italiane, analizzando best practice e criticità, fotografando il presente ma cercando anche di immaginare il futuro grazie alle testimonianze dei clinici che portano avanti questo lavoro ogni giorno.

“oN-TRacK – Da Zero al Centro” è un viaggio nell’Oncologia che cambia: una serie di documentari dedicati ai Centri oncologici italiani abilitati alla diagnosi e alla gestione del paziente con tumori che presentano fusione di NTRK. Ogni puntata sarà focalizzata su un Centro italiano di riferimento raccontato dalla voce dei protagonisti del team multidisciplinare che opera al suo interno: conosceremo metodiche di lavoro, organizzazione, approccio teorico e pratico, modalità di accesso dei pazienti all’assistenza, presentando così a tutti i professionisti dell’Oncologia italiana alcune importanti esperienze da cui partire.

Il colle Gianicolo è sempre stato un luogo sacro per i Romani. Qui in tempi antichissimi aveva sede il culto del dio Giano, qui era situata la villa di Giulio Cesare in cui visse tra l’altro per un po’ anche Cleopatra. Qui gli eroi della Repubblica Romana guidati da Giuseppe Garibaldi nel giugno del 1849 si sacrificarono per la libertà in una drammatica battaglia, qui c’è la tomba di Anita Garibaldi. E qui dal 1887 è situato l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, che da decenni rappresenta una grande eccellenza nazionale e internazionale. Ma non esiste eccellenza senza innovazione, e quindi il Bambino Gesù è all’avanguardia anche sul tema della diagnosi molecolare dei tumori. Scopriamo in che modo.