Oncoinfo ha deciso di fare il punto sull’implementazione dei test molecolari nelle Oncologie italiane, analizzando best practice e criticità, fotografando il presente ma cercando anche di immaginare il futuro grazie alle testimonianze dei clinici che portano avanti questo lavoro ogni giorno.
“oN-TRacK – Da Zero al Centro” è un viaggio nell’Oncologia che cambia: una serie di documentari dedicati ai Centri oncologici italiani abilitati alla diagnosi e alla gestione del paziente con tumori che presentano fusione di NTRK. Ogni puntata sarà focalizzata su un Centro italiano di riferimento raccontato dalla voce dei protagonisti del team multidisciplinare che opera al suo interno: conosceremo metodiche di lavoro, organizzazione, approccio teorico e pratico, modalità di accesso dei pazienti all’assistenza, presentando così a tutti i professionisti dell’Oncologia italiana alcune importanti esperienze da cui partire.
L’istituto Tumori “Giovanni Paolo II di Bari” è da molti anni un punto di riferimento essenziale non solo per i pazienti oncologici della Puglia ma di tutto il sud Italia. Con l’avvento dell’Oncologia di Precisione questa vocazione si è, se possibile, rafforzata e questo è particolarmente vero nel caso del tumore del polmone. Siamo andati a Bari per approfondire il modello clinico e organizzativo che è alla base di questa leadership.