Skip to main content

W4O Italy: un network a sostegno dei camici “rosa”

By 11 Maggio 2016Agosto 2nd, 2019No Comments
News

Viene inaugurato a Bologna il 12 e 13 maggio, con un workshop che rientra nel programma nazionale ECM, il progetto W4O Italy: un network a sostegno dei camici “rosa”, spin-off dell’iniziativa internazionale ESMO “Women for Oncology” lanciata nel 2013.

Il primo incontro di W4O Italy, dedicato al tema della comunicazione verbale e non verbale, si concentra sul dialogo fra medico e paziente oncologico: come comunicare comprensione, fiducia e sostegno alla persona malata? Il percorso di coaching, inoltre, si sofferma su come superare le barriere di genere per aprire la strada a una futura classe dirigente al femminile più numerosa e preparata.

Le donne infatti fanno ancora fatica a raggiungere posizione apicali nella carriera (oggi solo il 15% dei 223 primari italiani è donna), quindi il corso si rivolge soprattutto alla fascia di età “critica” che va dai 35 ai 50 anni, perché spesso a quell’età non si è ancora raggiunta una posizione di rilievo mentre, in molti casi, si devono fare nel frattempo scelte importanti nella sfera privata. “Ho visto colleghe molto motivate ‘crollare’ sul fronte professionale dopo la maternità. Spesso la donna si auto-boicotta perché si sente ingiustamente meno madre se non dedica tutte le sue risorse ai figli, colpa del contesto culturale”, commenta Marina Garassino, Responsabile Struttura Semplice Oncologia Toracico-polmonare della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano e membro del comitato scientifico di W4O Italy. “Ma la famiglia non è un limite: conciliare entrambi i ruoli con ottimi risultati è possibile con una buona dose di organizzazione, delegando e creandosi una rete di supporto”.

La due giorni si conclude con un media training e con testimonianze di donne di successo nell’oncologia italiana e internazionale, modello per le future generazioni.