Skip to main content

Un simposio indipendente da non perdere

By 10 Aprile 2012Novembre 13th, 2013No Comments
News

L’11esima edizione dell’International Symposium on Platinum Coordination Compounds in Cancer Chemotherapy (ISPCC) si svolgerà a Verona dall’11 al 14 ottobre 2012. Oltre ai tradizionali temi relativi ai dati pre-clinici e clinici riguardanti i composti di coordinazione del platino e di altri metalli pesanti quali agenti antitumorali, il prossimo meeting include argomenti quali stem cells, DNA repair mechanisms and DNA-damaging agents in relazione ai recenti sviluppi in questo settore ed alle intriganti relazioni con l’attività clinica degli analoghi del platino.

Il simposio internazionale è un appuntamento consolidato e importante dell’Oncologia medica. “La prima edizione è stata organizzata per la prima volta a Praga nel 1971 e da allora si è svolto regolarmente, d’abitudine ogni 4 anni, in più sedi in giro per il mondo. Il simposio torna a Verona a seguito del successo del X ISPCC, svoltosi nel 2007, seguito da più di 200 delegati provenienti da Europa, USA, Cina e Australia”, spiega Andrea Bonetti, a nome del Comitato organizzatore e del Comitato scientifico.

“Ritengo che la qualità del programma, oltre alle considerazioni relative alle difficoltà di mantenere in vita un simposio indipendente in un periodo caratterizzato dalla crisi economica meriti l’attenzione di tutti e vi invito quindi ad una partecipazione attiva, con la sottomissione di abstract attinenti ai temi del simposio.”