Skip to main content

Si può vivere a lungo con il tumore. Quanto ci costerà?

By 7 Giugno 2011Novembre 12th, 2013No Comments
News

Quest’anno una delle parole chiave del Congresso annuale della Società americana di clinica oncologica non poteva che essere la cronicizzazione della malattia tumorale. Grazie ai progressi compiuti nella ricerca, i tempi delle diagnosi si sono ridotti e gli interventi terapeutici sono sempre più personalizzati e mirati permettendo così, se non la guarigione, la cronicizzazione della malattia. Dunque oggi si può vivere a lungo con il tumore. È una buona notizia. Ma quanto ci costerà in termini di spesa farmaceutica?

Delle previsioni si possono fare guardando come sempre oltreoceano. Secondo le stime pubblicate dalla pharmacy benefit manager Medco, negli USA le spese per farmaci oncologici avranno un’impennata fino al 2013. Per la precisione del 42 per cento. “È prevedibile un’esplosione dell’innovazione nelle cure oncologiche”, commenta David Snow, Presidente della Medco. “Molte tipologie di tumori diventeranno delle malattie croniche, la nostra sfida è gestire questo cambiamento in modo tale che i costi non siano completamente fuori controllo”.

Con l’aumento dell’uso delle specialità medicinali, nel 2010 l’inflazione dei prezzi dei farmaci oncologici è aumentata dell’11,5 per cento, mentre la spesa complessiva dei trattamenti per il cancro è aumentata dell’8 per cento. La Medco prevede un aumento della spesa per le terapie oncologiche dal 10 al 12 per cento quest’anno, e dal 13 al 15 per cento nel 2012. I farmaci oncologici contribuiranno sempre di più all’incremento delle spese per i farmaci salendo in classifica dal settimo al terzo posto nel giro di cinque anni.

Negli USA nove trattamenti su dieci approvati dal 2004 ad oggi costano 20 mila dollari per un ciclo di terapia di 12 settimane. La Medco prevede che nei prossimi dieci anni il numero di pazienti oncologici sopravvissuti alla malattia aumenterà del 30 per cento, raggiungendo la soglia dei 18 milioni nel 2020.

Dunque le spese sono destinate a crescere… Una questione cruciale e delicata per affrontare questa nuova sfida riguarda la gestione del mercato dei farmaci oncologici dove faranno il loro ingresso nuove molecole destinate a far crescere i costi. Glen Stettin, medical officer della Medco, considera che “l’emergenza dei farmaci biosimilari aiuterà a mitigare parte dei costi delle specialità medicinali, quando inizieranno ad entrare nel mercato più o meno nel 2013”.