Skip to main content

Scarsi i benefici delle vitamine in chemioterapia

By 28 Settembre 2010Maggio 12th, 2021No Comments
NewsTemi

L’assunzione di supplementi multivitaminici durante la terapia adiuvante per il tumore colorettale di Stadio III non è associata a un aumento della sopravvivenza libera da malattia, della sopravvivenza libera da recidiva né della sopravvivenza in generale. Lo dimostra uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Oncology.

Si stima che circa il 50% della popolazione statunitense faccia uso abitualmente di supplementi multivitaminici e che il 30% lo faccia nella certezza in questo modo di prevenire o addirittura curare patologie croniche o tumori. Un team di ricercatori coordinato da Kimmie Ng delDana-Farber Cancer Institute ha sottoposto a 1038 pazienti affetti da tumore colorettale di Stadio III arruolati nel trial Cancer and Leukemia Group B (CALBG) organizzato dal National Cancer Institute un questionario riguardante dieta e stili di vita durante la terapia adiuvante: il 49,9% del campione ha rivelato di assumere abitualmente supplementi multivitaminici. Un secondo questionario è stato inoltrato ai pazienti 6 mesi dopo la cessazione della chemioterapia: degli 810 pazienti che hanno risposto, il 51,4% ha rivelato di assumere abitualmente supplementi multivitaminici. 

I pazienti più ‘affezionati’ ai supplementi multivitaminici sono risultate donne di classe sociale medio-alta con indice di massa corporea IMC medio-basso e fisicamente attive. Tra i pazienti che assumevano abitualmente supplementi multivitaminici non sono stati riscontrati tassi di sopravvivenza libera da malattia, di sopravvivenza libera da recidiva né di sopravvivenza in generale diversi da quelli riscontrati negli altri pazienti.