
Nel numero 214 della Gazzetta Ufficiale del 15 Settembre 2014 è stato pubblicato il regime di rimborsabilità e prezzo a seguito della nuova indicazione terapeutica di YERVOY® (ipilimumab). Il via libera di AIFA a rimborsare ipilimumab in prima linea nel trattamento del melanoma metastatico permetterà ai pazienti in Italia di accedere a ipilimumab fin dalle prime fasi della malattia metastatica.
Com’è noto, ipilimumab è un anticorpo monoclonale interamente umano che agisce stimolando il sistema immunitario del paziente a combattere il tumore. È il primo farmaco nella storia del melanoma approvato sulla base di un beneficio in termini di sopravvivenza. Dalla sua prima approvazione del 2011, ha rappresentato il primo significativo progresso negli ultimi 30 anni nel trattamento del melanoma metastatico. Prima di ipilimumab infatti la sopravvivenza ad un anno dei pazienti con melanoma metastatico era di circa il 25%. I tassi di sopravvivenza ad 1 e 2 anni dei pazienti trattati in prima linea con Ipilimumab sono invece 59,5% e 31,6%.
Per quanto riguarda la classificazione ai fini della fornitura, resta un medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. Rispetto al prezzo al pubblico, le strutture ospedaliere pubbliche usufruiranno dello sconto sul prezzo ex Factory, mentre le condizioni negoziali stabiliranno il payment by result.