OncoInfo

    • Home
    • Temi
      • Prevenzione
      • Cure palliative e terapie di supporto
      • Diagnosi
      • Terapia
    • Speciali
      • COVID-19
      • Medicina di precisione
        • Clinica
        • Materiali
        • Normativa
        • Letteratura
      • Politica sanitaria
      • Oncologia pediatrica
    • Congressi
      • 4words
      • AIOM
      • ASCO
        • ASCO
        • ASCO GI
        • ASCO GU
      • BRIDGE
      • ESMO
        • ESMO
        • ESMO GI
      • IMI
      • Internazionali
        • AACR
        • ECC
        • ECCO
        • ELCC
        • IGCS
        • IKCS
        • SABCS
        • SMR
        • WCLC
      • Nazionali
        • CIPOMO
        • CTOS
        • GRANDANGOLO
        • GU
        • NeVento
        • NICSO
        • SIOG
    • Rubriche
      • Controcorrente
      • Il Giro d’Italia
    • Newsletter
    • About

    Nuovi prestigiosi ingressi nel Board di Oncoinfo

      News
    • 22 Marzo 2021

    Con la primavera, e in attesa della release del nuovo sito prevista per maggio, Oncoinfo dà il benvenuto ai nuovi membri del Board.

    Innanzitutto, si è infittita la rappresentanza delle oncologhe, grazie all’entrata di Nicoletta Colombo (Università Milano-Bicocca, IEO) e Chiara Cremolini (Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa), delle quali da tempo vantavamo la prestigiosa collaborazione.

    Con loro, ci hanno raggiunto altri amici che in questi anni non ci hanno fatto mancare i loro autorevoli commenti: Federico Cappuzzo (Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, Roma), Fotios Loupakis (IRCSS Istituto Oncologico Veneto, Padova), Antonio Passaro (Istituto Europeo di Oncologia IEO, Milano) e Sandro Pignata (IRCSS Fondazione Pascale, Napoli).

    Un grazie a tutti, a nome dei nostri tanti lettori e fruitori!


    Potrebbe interessarti anche

    • Nuovi arrivi nel Board scientifico di Oncoinfo

    • Aiutaci a migliorare Oncoinfo

      Un breve sondaggio per conoscere meglio i nostri lettori e le loro esigenze, per capire…

    • Prospettive dell’immunoterapia nel melanoma

      Per la nostra anticonformista rubrica Head2head abbiamo incontrato Francesco Spagnolo e Riccardo Marconcini.

    • Eribulina nel carcinoma mammario

      Giampaolo Bianchini UO Medicina Oncologica Ospedale San Raffaele, Milano

    Tags: Comunicazione

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • A colloquio con…

      • Immunoterapia e polmonite COVID-correlata, c’è un aumento del rischio? 14 Aprile 2021
      • Pertuzumab nel tumore della mammella in fase precoce 31 Marzo 2021
      • Gestire le neutropenie con lipegfilgrastim in tempi di COVID-19 25 Marzo 2021
      • Cardiotossicità delle antracicline e rischio cardiovascolare nei pazienti oncoematologici 18 Marzo 2021
      • Melanoma e carcinoma basocellulare, quali novità dalla ricerca? 28 Gennaio 2021
    • Redazione

      Editor in Chief: Luciano De Fiore
      Redazione: David Frati, Giulia Volpe, Maria Nardoianni, Livia Costa, Fabio Ambrosino

    • Privacy Policy Cookie Policy
    • ULTIMI ARTICOLI

      • 14 Aprile 2021  Clinical Cases #30 – Nivolumab in un carcinoma squamoso della mucosa nasale
      • 14 Aprile 2021  Immunoterapia e polmonite COVID-correlata, c’è un aumento del rischio?
      • 14 Aprile 2021  Terza tappa – Perugia
      • 8 Aprile 2021  Endpoint primari multipli nella ricerca oncologica, una revisione italiana
      • 31 Marzo 2021  Pertuzumab nel tumore della mammella in fase precoce
      • 30 Marzo 2021  Clinical Cases #29 – Immunoterapia in un carcinoma squamocellulare G3 del cavo orale
    • ULTIMI VIDEO

      • Clinical Cases #30 – Nivolumab in un carcinoma squamoso della mucosa nasale 14 Aprile 2021
      • Immunoterapia e polmonite COVID-correlata, c’è un aumento del rischio? 14 Aprile 2021
      • Pertuzumab nel tumore della mammella in fase precoce 31 Marzo 2021
      • Clinical Cases #29 – Immunoterapia in un carcinoma squamocellulare G3 del cavo orale 30 Marzo 2021
      • Gestire le neutropenie con lipegfilgrastim in tempi di COVID-19 25 Marzo 2021
      • Cardiotossicità delle antracicline e rischio cardiovascolare nei pazienti oncoematologici 18 Marzo 2021
    • Contatti

        * Campi obbligatori

      Una pubblicazione de Il Pensiero Scientifico Editore e Think2it | Tutti i diritti riservati | ISSN 2385-0108