
L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha annunciato l’istituzione dell’ASCO Center for Equity, Diversity, and Inclusion, che promuoverà equità, diversità e inclusione (EDI) in tutta l’organizzazione e nella più ampia comunità oncologica. Sybil Green (Responsabile per Equità, Diversità e Inclusione dell’ASCO) è la prima vicepresidente del Centro, e guiderà e organizzerà gli sforzi di EDI sia all’interno, sia all’esterno dell’organizzazione.
«Il lancio del nuovo Centro per l’equità, la diversità e l’inclusione segnala l’impegno e l’attenzione dell’ASCO nel creare e sostenere un cambiamento significativo che si traduca in cure oncologiche eque e di alta qualità per tutti i pazienti», ha sottolineato l’amministratore delegato dell’ASCO Clifford A. Hudis. «Si tratta di un’azione formativa che rafforza l’impegno di lunga data dell’ASCO per l’equità in sanità, collocando questa risorsa critica al centro della struttura organizzativa dell’ASCO».
Fin dalla sua fondazione, l’ASCO è impegnata ad affrontare le disparità di salute nella cura dei tumori e ha pubblicato più volte dichiarazioni e linee guida per evidenziare aree specifiche di preoccupazione, insieme alle indicazioni necessarie per affrontare il tema dell’equità. ASCO ha quindi redatto raccomandazioni per ridurre le disparità nelle cure del cancro, attraverso l’Affordable Care Act, tracciando anche il domani della ricerca sulle disuguaglianze in tema, oltre che per accrescere la diversità nella partecipazione alle sperimentazioni cliniche. Nel 2020, riflettendo il suo impegno di lunga data per una salute più equa, ASCO ha aggiornato la propria stessa missione fondamentale, in questi termini: «Vincere il cancro attraverso la ricerca, l’educazione e la promozione della più alta qualità ed equità nelle cure ai pazienti».