
Il 18 settembre alla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano ha avuto luogo il convegno News in genitourinary tumors, l’importante appuntamento annuale per l’aggiornamento sulle patologie del distretto genitourinario. Il vasto panel di esperti intervenuto ha presentato lo stato dell’arte sui vari ambiti d’interesse, dal rene alla prostata, su cui la conoscenza è in grande evoluzione, passando per patologie “minori”, come vescica, testicolo e pene, meno conosciute, ma alle quali la ricerca dedica un interesse crescente.
Il fitto programma scientifico, corredato dalla presentazione di casi clinici interattivi, ha acceso in aula una vivace discussione, che non ha trascurato – oltre agli aspetti clinici e laboratoristici – considerazioni di tipo metodologico e culturale, come l’importanza degli endpoint nel disegno degli studi clinici e la necessità di un approccio multidisciplinare alle patologie uro-oncologiche.
Abbiamo intervistato alcuni protagonisti del convegno, che ne hanno commentato gli aspetti salienti.