Skip to main content

Immuno-oncologia nella strategia di controllo dei tumori – FAD e-learning

By 14 Dicembre 2017Febbraio 1st, 2018No Comments
News

Il 2017 è stato, a detta di molti specialisti, l’anno dell’immunoterapia, che rappresenta già da oggi, e lo sarà sempre di più, un capitolo importante ed in evoluzione in campo oncologico. In questa prospettiva, il rapido e imponente sviluppo di studi clinici, le potenzialità, le indicazioni e le nuove problematiche correlate all’introduzione nella pratica clinica dell’immunoterapia, insieme alle criticità che si troverà ad affrontare l’Oncologo Medico, richiedono formazione e aggiornamento continuo delle conoscenze.

A chiusura dell’anno in corso, dal 31 dicembre 2017, sarà disponibile su http://educazionecontinua.it il primo dei 5 corsi FAD e-learning dedicati all’“Immuno-oncologia nella strategia di controllo dei tumori” (44 crediti ECM).

Il primo corso, dal titolo “Immuno-oncologia generale” (8 crediti ECM), ha come docente Carmine Pinto (Oncologia Medica, Clinical Cancer Center, IRCCS – AUSL di Reggio Emilia) e approfondirà diversi punti: il razionale e le basi biologiche dell’immunologia e dell’immunoterapia, il ruolo degli anticorpi monoclonali, i marker predittivi di risposta, i criteri di risposta immuno-correlati e i criteri di valutazione degli endpoint negli studi clinici.

Per la fruizione del corso è necessario registrarsi alla piattaforma (http://educazionecontinua.it) e inserire codice invito IMMUNO18.

I corsi disponibili nei prossimi mesi saranno:
• Immuno-oncologia e tumori testa-collo | 8 crediti ECM
(31/1/2018-31/12/2018)
• Immuno-oncologia e melanoma | 10 crediti ECM
(28/2/2018-31/12/2018)
• Immuno-oncologia e tumori del rene | 8 crediti ECM
(31/3/2018-31/12/2018)
• Immuno-oncologia e tumori del polmone | 10 crediti ECM
(30/4/2018-31/12/2018)

Per ulteriori informazioni, visita il sito.

Il provider ECM del corso è Il Pensiero Scientifico Editore.
Evento formativo realizzato grazie al contributo non condizionato di Bristol-Myers Squibb.