Skip to main content

Il cancro negli adolescenti

By 28 Settembre 2012Novembre 13th, 2013No Comments
News

Tra gli studi più interessanti presentati quest’anno all’ESMO spiccano due ricerche, la prima condotta in Spagna, la seconda in Canada, sul cancro nei pazienti giovani.

Il primo studio condotto a Barcellona evidenzia, attraverso il monitoraggio di giovani pazienti affetti da Fanconi Anemia, i benefici di una continua e precisa osservazione su questa fascia di popolazione ad alto rischio. Il secondo, uno studio canadese, mostra un inaccettabile ritardo nella diagnosi e nella terapia nei pazienti giovani e adolescenti affetti da tumore al cervello in confronto ai pazienti adulti. Secondo i risultati di questo studio, il ritardo è principalmente dovuto alla carenza di preparazione e consapevolezza specifica negli operatori sanitari.
“Nel complesso queste osservazioni evidenziano la necessità di un approccio attivo e di alta qualità nei confronti dei pazienti adolescenti che presentano sospetti sintomi di tumore o che sono ad alto rischio di sviluppare qualche forma di cancro” ha dichiarato Roberto Labianca. “Per ottenere tale risultato è necessario formare equipe particolarmente qualificate, in tutti i paesi”.