Skip to main content

Goserelin, i dati dello studio POEMS

By 17 Marzo 2015No Comments
News

Il trattamento con l’agonista della gonadotropina Goserelin nel corso della chemioterapia nel cancro al seno riduce significativamente il conseguente rischio di insufficienza ovarica nelle donne e migliora la fertilità, secondo un trial clinico randomizzato pubblicato sul “New England Journal of Medicine”.

Lo studio randomizzato POEMS (Prevention of Early Menopause Study) ha assegnato in maniera randomizzata 257 donne in premenopausa con cancro al seno operabile negativo al recettore ormonale a chemioterapia standard da sola o con Goserelin (3,6 mg per via sottocutanea ogni quattro settimane). I risultati hanno mostrato che Goserelin ha più che dimezzato l’insufficienza ovarica, che è un effetto comune a lungo termine della chemioterapia, che può potenzialmente causare l’infertilità, i sintomi della menopausa e l’osteoporosi.

I dati vengono discussi nella rubrica Pillole dal Mondo sul sito dell’AIFA.

▼ Moore HCF, Unger JM, Phillips KA, Boyle F, Hitre E, Porter D, Francis PA, Goldstein LJ, Gomez HL, Vallejos CS, Partridge AH, Dakhil SR, Garcia AA, Gralow J, Lombard JM, Forbes JF, Martino S, Barlow WE, Fabian CJ, Minasian L, Meyskens, Jr. FL, Gelber RD, Hortobagyi GN, Albain KS for the POEMS/S0230 Investigators. Goserelin for Ovarian Protection during Breast-Cancer Adjuvant Chemotherapy. N Engl J Med 2015;372:923-932 DOI: 10.1056/NEJMoa1413204