
Quale dei quattro trattamenti più frequentemente utilizzati contro la fatigue ‒ esercizio, psicoterapia, esercizio e psicoterapia insieme o terapia farmacologica – è più efficace? Da questo interrogativo è partita una meta-analisi pubblicata su JAMA Oncology, che ha stabilito che esercizio e psicoterapia sono le uniche opzioni che apportano un reale beneficio ai pazienti oncologici.
I ricercatori coordinati da Karen M. Mustian del Wilmot Cancer Institute dell’University of Rochester Medical Center hanno preso in esame PubMed, PsycINFO, CINAHL, EMBASE e la Cochrane Library e hanno individuato 113 studi pubblicati tra 1999 e 2016, per un totale di 11.525 pazienti arruolati. È stata valutata la gravità della fatigue cancro-correlata (Cancer-Related Fatigue, CRF) mediante una versione modificata della Physiotherapy Evidence-Based Database scale, con uno score da 1 a 12 e misurati gli effetti dei trattamenti prescritti. È emerso che esercizio (WES 0,30; 95% CI 0,25-0,36; P < .001), psicoterapia (WES 0,27; 95% CI 0,21-0,33; P < .001), esercizio+psicoterapia (WES 0,26; 95% CI 0,13-0,38; P < .001) hanno contribuito ad alleviare la CFR, mentre la terapia farmacologica non si è mostrata altrettanto efficace (WES 0,09; 95% CI 0,00-0,19; P = .05). I dati hanno anche evidenziato come l’efficacia dei trattamenti per la CRF sia associata allo stadio del tumore del paziente, allo status di trattamento alla baseline, alle modalità di somministrazione del trattamento, all’uso dell’analisi “intention-to-treat”, ai metodi di misurazione della fatigue utilizzati nell’ambito dei singoli studi (WES range da 0,91 a 0,99). Interventi specifici di esercizio e psicoterapia possono essere più o meno efficaci inoltre a seconda dei differenti punti della traiettoria di trattamento oncologico in cui vengono effettuati (WES range da 0,09 a 0,22), ma il messaggio comunque è: “I clinici debbono prescrivere ai pazienti oncologici esercizio, psicoterapia oppure esercizio e psicoterapia insieme come trattamenti di prima linea per la CRF”, come ha concluso Karen M. Mustian.
David Frati
▼ Mustian KM, Alfano CM, Heckler C, Kleckner AS, Kleckner IR, Leach CR, Mohr D, Palesh OG, Peppone LJ, Piper BF, Scarpato J, Smith T, Sprod LK, Miller SM. Comparison of Pharmaceutical, Psychological, and Exercise Treatments for Cancer-Related Fatigue: A Meta-analysis. JAMA Oncol 2017; doi:10.1001/jamaoncol.2016.6914