Skip to main content

Emozioni virali, le voci dei medici dalla pandemia

By 29 Luglio 2020No Comments
News

Tra le ultime novità pubblicate dal Pensiero Scientifico Editore sul grande tema della pandemia da SARS-Cov-2, una menzione particolare va ad “Emozioni virali. Le voci dei medici dalla pandemia” a cura di Luisa Sodano, una raccolta di testimonianze affidate a un gruppo chiuso di Facebook a cui si sono iscritti 100mila medici durante la fase acuta dell’emergenza sanitaria.

Il volume ricostruisce la fitta trama di emozioni, paure e difficoltà che per giorni e giorni ha intessuto la vita dei medici alle prese con l’urto travolgente della pandemia proprio a partire dai numerosissimi post arrivati al gruppo, tra i quali sono stati selezionati i racconti che oggi costituiscono il libro.

La pubblicazione è patrocinata dalla FNOMCeO e i diritti d’autore saranno devoluti alle famiglie dei medici deceduti per covid-19, due dati che contribuiscono a inquadrare nella giusta prospettiva il senso di questa operazione editoriale: “Emozioni virali” non è una raccolta di testimonianze “strappalacrime” o di racconti destinati a soddisfare la curiosità vagamente morbosa di chi vuole sapere cosa è accaduto dietro le quinte rigorosamente blindate dei reparti ospedalieri riservati alla covid-19. “Emozioni virali” è il distillato autentico e potente di migliaia di voci diverse che si sono sollevate singolarmente dal caos spaventoso di un’onda gigantesca che ha travolto tutto e tutti, in particolare chi si è trovato per primo sulla sua traiettoria. Il distillato delle numerosissime voci dei medici che hanno sentito il bisogno impellente, l’urgenza di comunicare il dolore, l’angoscia e la fatica di trovarsi a fronteggiare un nemico imprevisto e rapidissimo, apparentemente invisibile e mortalmente pericoloso.

“Emozioni virali” è come un coro che parla di vita e di morte, scaturito dall’esigenza di lasciare una traccia, di storicizzare un vissuto collettivo, di onorare la memoria di quanti hanno pagato il prezzo più alto. Un libro che non si rivolge solo ai medici e ai protagonisti degli scritti, ma a tutti coloro che si riconosceranno in queste storie, che sono soprattutto storie di uomini e di donne.

 

Nei prossimi giorni “Emozioni virali” sarà al centro di alcuni eventi promozionali:

  • 31 luglio alle 18:30 ad Orbetello con Luisa Sodano
  • 4 agosto alle 20:45 a Fiera di Primiero TN con Marilisa Andretta
  • 9 agosto alle 17:30 a S. Martino di Castrozza TN
  • 12 agosto alle 20:45 a Canal San Bovo
  • 28 agosto a Martinengo BG con Maria Concetta del Beato