Skip to main content

Concorso “Il sole per amico”

By 17 Ottobre 2018Maggio 12th, 2021No Comments
NewsTemi

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – MIUR e l’IMI hanno indetto per l’anno scolastico 2018/2019 la terza edizione del Concorso nazionale “IL SOLE PER AMICO: IMPARIAMO A PROTEGGERE LA PELLE” rivolto agli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.

Il concorso intende favorire la sensibilizzazione degli studenti ad incrementare la conoscenza e l’approfondimento dei temi legati alla prevenzione ed alla promozione della salute. A coronamento dell’attività di informazione e formazione, viene quindi istituito un premio nel concorso “IL SOLE PER AMICO: IMPARIAMO A PROTEGGERE LA PELLE”, che selezionerà i migliori cortometraggi focalizzati sulle strategie volte a salvaguardare la salute della pelle da un’esposizione eccessiva e non protetta ai raggi ultravioletti. Tali cortometraggi saranno realizzati dagli alunni degli Istituti che intendono aderire e verranno premiati i migliori elaborati, tre per ciascuna tipologia di scuola (primarie e secondarie di primo e secondo grado).

L’IMI metterà a disposizione di studenti ed insegnanti/educatori materiale informativo e sezioni
dedicate dei propri siti internet, consultabili al link: www.melanomaimi.it, che conterrà materiale didattico digitale, disponibile in minima parte anche su supporto cartaceo, oltre a diversi contenuti documentali e multimediali di interesse per gli studenti. Sono inoltre previste iniziative di formazione nelle scuole e forme di confronto e dibattito tra gli studenti, che avranno l’opportunità di dialogare anche con esperti. Ai migliori prodotti, rappresentati appunto da brevi video tematici,
dopo selezione competitiva, verrà data piena visibilità sul sito web dell’IMI, oltre al premio previsto per il migliore di ciascuna categoria.

Dovrà essere garantita agli studenti partecipanti la massima libertà espressiva, attenendosi tuttavia alle seguenti indicazioni:

– Il concorso è riservato a brevi video o elaborati audiovisivi multimediali (cortometraggi) della durata massima di 3 (tre) minuti, inclusi i titoli – Formato AVI – MOV – MPG.
– Il cortometraggio non deve essere un filmato promozionale di un’Azienda Farmaceutica o di altro soggetto industriale e/o commerciale, ma può contenere riferimenti a procedure mediche.
– Ogni gruppo o classe partecipante garantisce che l’opera presentata non costituisce plagio e/o contraffazione di opere altrui e non viola né in tutto né in parte i diritti di terzi di qualsivoglia natura (diritti d’autore e di proprietà intellettuale, diritti di immagine e della persona ecc.).

I cortometraggi dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 marzo 2019 utilizzando Google drive, WeTransfer o simili, al seguente indirizzo email: segreteria.melanomaimi@gmail.com

Per ciascuna tipologia di scuola saranno selezionati dalla Commissione Esaminatrice tre elaborati video e/o audiovisivi (per un totale di nove cortometraggi), successivamente pubblicati sul sito dell’Interguppo Melanoma Italiano (www.melanomaimi.it). Gli autori del cortometraggio primo classificato tra i tre presentati da ciascun ordine e grado di scuola (per un totale di tre cortometraggi) riceveranno un premio economico pari a € 5.000,00 (cinquemila/00). Gli altri sei elaborati selezionati avranno un attestato per la partecipazione e anch’essi la possibilità, in occasione della premiazione ufficiale, di partecipare ad una giornata di vacanza culturale a Roma. I vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà alla fine del prossimo anno scolastico 2018/2019, della quale verranno fornite successivamente maggiori informazioni. I premi sono a carico del proponente Interguppo Melanoma Italiano.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito IMI: www.melanomaimi.it