Skip to main content

ASCO GI: progressi nelle terapie di combinazione

By 5 Febbraio 2014Aprile 7th, 2021No Comments
CongressiNews

Si è tenuto nei giorni scorsi a San Francisco l’ASCO GI, appuntamento tradizionale dell’oncologia gastroenterologica mondiale. Alcuni degli studi presentati dimostrano come  i progressi nelle terapie di combinazione siano in grado di migliorare la prognosi di pazienti affetti da forme tumorali storicamente difficili da trattare. I risultati di due trial introducono benefici evidenti anche per la qualità della vita di questi malati, offrendo un’alternativa terapeutica parimenti efficace per il tumore del retto, consentendo di non sottoporre a trattamento alcuni sottogruppi di pazienti con carcinoma colorettale avanzato.

L’aggiunta di ramucirumab alla chemioterapia standard in seconda linea migliora la sopravvivenza nei pazienti con tumore gastrico metastatico: i risultati di un trial clinico di fase III su più di 600 pazienti suggeriscono che la terapia di combinazione con l’agente mirato sperimentale ramucirimab potrebbe diventare una nuova opzione di trattamento per pazienti precedentemente trattati per cancro gastrico, una forma tumorale per la quale sono attualmente disponibili poche terapie in grado di aumentare la sopravvivenza.

Button Text Button Text