OncoInfo

    • Home
    • Temi
      • Prevenzione
      • Cure palliative e terapie di supporto
      • Diagnosi
      • Terapia
    • Speciali
      • COVID-19
      • Medicina di precisione
        • Dai Congressi
        • Materiali
        • Normativa
        • Letteratura
      • Politica sanitaria
      • Oncologia pediatrica
    • Congressi
      • 4words
      • AIOM
      • ASCO
        • ASCO
        • ASCO GI
        • ASCO GU
      • BRIDGE
      • ESMO
        • ESMO
        • ESMO GI
      • IMI
      • Internazionali
        • AACR
        • ECC
        • ECCO
        • ELCC
        • IGCS
        • IKCS
        • SABCS
        • SMR
        • WCLC
      • Nazionali
        • CIPOMO
        • CTOS
        • GRANDANGOLO
        • GU
        • NeVento
        • NICSO
        • SIOG
    • Newsletter
    • About
      • Board

    Roche a supporto della Medicina di Precisione, perché un Bando

      In primo piano · Medicina di precisione · Pubblicazioni · Video
    • 20 Novembre 2020

    L’oncologia è chiamata a sfide sempre più complesse. Gli oncologi medici sono chiamati a familiarizzare col nuovo modello mutazionale che si sta affiancando a quello istologico, mentre nuove opzioni terapeutiche, sempre più mirate, arricchiscono la farmacopea. Novità importanti che hanno un notevole impatto anche a livello gestionale e organizzativo, oltre che clinico. È stato pubblicato il Bando “Roche a supporto della Medicina di Precisione”, finalizzato al finanziamento di progetti volti a supportare l’implementazione della Medicina di Precisione in Italia in questa fase così complessa. In questa prima puntata della nostra intervista abbiamo chiesto ad Anna Maria Porrini, Direttore Medico di Roche Italia, quali sono le finalità del Bando per la Medicina di precisione e a chi si rivolge. Nella prossima puntata vedremo quali progetti possono essere candidati, quanti fondi mette a disposizione e come si può partecipare. Per consultare il Bando e aderire: https://www.roche.it/it/sostenibilita/etica-e-trasparenza/i-bandi/roche-per-la-medicina-di-precisione-.html


    Potrebbe interessarti anche

    • Roche a supporto della Medicina di Precisione, un Bando di finanziamento

      Le candidature al Bando possono essere inviate esclusivamente attraverso il link dedicato presente nel sito…

    • Carcinoma mammario, nuove frontiere della medicina di precisione

      Lucia Del Mastro Responsabile SC Sviluppo Terapie Innovative – Oncologia Medica 2 Policlinico San Martino,…

    • Medicina di precisione: highlights giugno 2020

      Ogni mese per i lettori di Oncoinfo una selezione dalla letteratura scientifica internazionale sul tema.

    • Medicina di precisione: highlights maggio 2020

      Ogni mese per i lettori di Oncoinfo una selezione dalla letteratura scientifica internazionale sul tema.

    Tags: medicina di precisione

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • Disclaimer

      Questa sezione del sito può avere il patrocinio e la sponsorizzazione di Enti pubblici, Fondazioni, Associazioni ed Aziende farmaceutiche.
      Si ringrazia per il supporto Roche Italia.

    • Roche


      ReS

    • Medicina di precisione

      • DAI CONGRESSI
      • MATERIALI
      • NORMATIVA
      • LETTERATURA
    • In primo piano


      Sfoglia o scarica il Supplemento di “Politiche Sanitarie” Documento di consenso sullo sviluppo e sull’organizzazione dell’oncologia mutazionale in Italia

      SCARICALO QUI


      Il volume illustra e chiarisce cosa cambia nella pratica clinica e assistenziale, nella ricerca e nelle procedure regolatorie.

      SCARICALO QUI IN PDF

    • Iscriviti alla newsletter

      Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

    • Redazione

      Editor in Chief: Luciano De Fiore
      Redazione: David Frati, Giulia Volpe, Maria Nardoianni, Livia Costa, Fabio Ambrosino

    • Privacy Policy Cookie Policy
    • ULTIMI ARTICOLI

      • 15 Gennaio 2021  Clinical Cases #14 – Profilazione genomica e approccio personalizzato, utopia o realtà futuribile?
      • 15 Gennaio 2021  Clinical Cases #13 – Medicina di precisione nell’NSCLC ALK riarrangiato
      • 11 Gennaio 2021  Medicina di Precisione: highlights dicembre 2020
      • 11 Gennaio 2021  La biopsia liquida nell’evoluzione dinamica delle neoplasie
      • 23 Dicembre 2020  Dati incoraggianti dalla coorte B dello studio BYLieve
      • 23 Dicembre 2020  Counseling e alleanza terapeutica col paziente
    • ULTIMI VIDEO

      • Clinical Cases #14 – Profilazione genomica e approccio personalizzato, utopia o realtà futuribile? 15 Gennaio 2021
      • Clinical Cases #13 – Medicina di precisione nell’NSCLC ALK riarrangiato 15 Gennaio 2021
      • Dati incoraggianti dalla coorte B dello studio BYLieve 23 Dicembre 2020
      • Counseling e alleanza terapeutica col paziente 23 Dicembre 2020
      • Clinical Cases #12 – Lunga risposta al nivolumab nel carcinoma epidermoidale p16 positivo 22 Dicembre 2020
      • CheckMate 9LA, conferme importanti nel trattamento del NSCLC 22 Dicembre 2020
    • Contatti

        * Campi obbligatori

      Una pubblicazione de Il Pensiero Scientifico Editore e Think2it | Tutti i diritti riservati | ISSN 2385-0108