Le candidature al Bando possono essere inviate esclusivamente attraverso il link dedicato presente nel sito…
Roche a supporto della Medicina di Precisione, perché un Bando
L’oncologia è chiamata a sfide sempre più complesse. Gli oncologi medici sono chiamati a familiarizzare col nuovo modello mutazionale che si sta affiancando a quello istologico, mentre nuove opzioni terapeutiche, sempre più mirate, arricchiscono la farmacopea. Novità importanti che hanno un notevole impatto anche a livello gestionale e organizzativo, oltre che clinico. È stato pubblicato il Bando “Roche a supporto della Medicina di Precisione”, finalizzato al finanziamento di progetti volti a supportare l’implementazione della Medicina di Precisione in Italia in questa fase così complessa. In questa prima puntata della nostra intervista abbiamo chiesto ad Anna Maria Porrini, Direttore Medico di Roche Italia, quali sono le finalità del Bando per la Medicina di precisione e a chi si rivolge. Nella prossima puntata vedremo quali progetti possono essere candidati, quanti fondi mette a disposizione e come si può partecipare. Per consultare il Bando e aderire: https://www.roche.it/it/sostenibilita/etica-e-trasparenza/i-bandi/roche-per-la-medicina-di-precisione-.html