OncoInfo

    • Home
    • Temi
      • Prevenzione
      • Cure palliative e terapie di supporto
      • Diagnosi
      • Terapia
    • Speciali
      • COVID-19
      • Medicina di precisione
        • Clinica
        • Materiali
        • Normativa
        • Letteratura
      • Politica sanitaria
      • Oncologia pediatrica
    • Congressi
      • 4words
      • AIOM
      • ASCO
        • ASCO
        • ASCO GI
        • ASCO GU
      • BRIDGE
      • ESMO
        • ESMO
        • ESMO GI
      • IMI
      • Internazionali
        • AACR
        • ECC
        • ECCO
        • ELCC
        • IGCS
        • IKCS
        • SABCS
        • SMR
        • WCLC
      • Nazionali
        • CIPOMO
        • CTOS
        • GRANDANGOLO
        • GU
        • NeVento
        • NICSO
        • SIOG
    • Rubriche
      • Controcorrente
      • Il Giro d’Italia
    • Newsletter
    • About
      • Board

    Regione Puglia: il ruolo del Molecular Tumor Board

      In primo piano · Medicina di precisione · Normativa · Video
    • 9 Febbraio 2021

    Qual è il ruolo e il senso del Molecular Tumor Board recentemente istituito dalla Regione Puglia? Lo abbiamo chiesto a Giammarco Surico, Direttore UO Oncologia medica Ente ecclesiastico Ospedale Miulli, Acquaviva delle Fonti (Bari) e responsabile della Rete oncologica pugliese.


    Potrebbe interessarti anche

    • Regione Veneto, ecco il Molecular Tumor Board

      Con il Decreto n°67 dell’8 luglio 2019 La Regione Veneto ha istituito - prima in…

    • Farmacisti ospedalieri e Molecular Tumor Board

      Paolo Marchetti Professore Ordinario Oncologia “Sapienza” – Università di Roma Direttore UOC Oncologia – Azienda…

    • Molecular Tumor Board: finalità, struttura e strumenti

      Giuseppe Curigliano Direttore Divisione Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative Istituto Europeo di Oncologia,…

    • Al Regina Elena un Molecular Tumor Board

      È composto da oncologi medici, anatomo-patologi, patologi clinici, biologi molecolari, genetisti, bioinformatici.

    Tags: medicina di precisionemolecular tumor board

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • Disclaimer

      Questa sezione del sito può avere il patrocinio e la sponsorizzazione di Enti pubblici, Fondazioni, Associazioni ed Aziende farmaceutiche.
      Si ringrazia per il supporto Roche Italia.

    • Roche


      ReS

    • Medicina di precisione

      • DAI CONGRESSI
      • MATERIALI
      • NORMATIVA
      • LETTERATURA
    • In primo piano


      Sfoglia o scarica il Supplemento di “Politiche Sanitarie” Documento di consenso sullo sviluppo e sull’organizzazione dell’oncologia mutazionale in Italia

      SCARICALO QUI


      Il volume illustra e chiarisce cosa cambia nella pratica clinica e assistenziale, nella ricerca e nelle procedure regolatorie.

      SCARICALO QUI IN PDF

    • Iscriviti alla newsletter

      Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

    • Redazione

      Editor in Chief: Luciano De Fiore
      Redazione: David Frati, Giulia Volpe, Maria Nardoianni, Livia Costa, Fabio Ambrosino

    • Privacy Policy Cookie Policy
    • ULTIMI ARTICOLI

      • 24 Febbraio 2021  World Conference on Lung Cancer: ecco i dati più importanti
      • 24 Febbraio 2021  WCLC, interessanti dati in “real world” su nivolumab
      • 24 Febbraio 2021  EMPOWER Lung 1: cemiplimab in prima linea nel NSCLC avanzato
      • 24 Febbraio 2021  WCLC, ecco i dati aggiornati del trial KEYNOTE-189
      • 23 Febbraio 2021  Lo studentello
      • 19 Febbraio 2021  Tumor Board Molecolari, ecco le Raccomandazioni AIOM
    • ULTIMI VIDEO

      • World Conference on Lung Cancer: ecco i dati più importanti 24 Febbraio 2021
      • WCLC, interessanti dati in “real world” su nivolumab 24 Febbraio 2021
      • EMPOWER Lung 1: cemiplimab in prima linea nel NSCLC avanzato 24 Febbraio 2021
      • WCLC, ecco i dati aggiornati del trial KEYNOTE-189 24 Febbraio 2021
      • Clinical Cases #21 – Nivolumab nel paziente anziano con carcinoma metastatico recidivato 17 Febbraio 2021
      • Sopravvivenza e Qualità di vita, i dati del MONALEESA-7 17 Febbraio 2021
    • Contatti

        * Campi obbligatori

      Una pubblicazione de Il Pensiero Scientifico Editore e Think2it | Tutti i diritti riservati | ISSN 2385-0108