Skip to main content

AIOM 2022

Il XXIV Congresso Nazionale AIOM è stato il congresso del ritorno alla normalità. Il 1, 2 e 3 ottobre 2022 al Marriot Park Hotel di Roma migliaia di oncologi italiani si sono dati convegno in presenza per un’assise che ha scelto come claim: “Oncologia e Complessità. Le nuove sfide per gli oncologi”. Per complessità si intende tutta la rete di informazioni cliniche, biologiche e molecolari che, man mano, si sono aggiunte al bagaglio culturale dei clinici, bagaglio che è diventato sempre più carico di novità. Spiega Saverio Cinieri, Presidente AIOM: “L’Oncologia Medica non si è mai fermata, e questa è sicuramente una nota di merito di cui non riesco a non essere orgoglioso. Con i sorrisi nascosti dietro le mascherine, abbiamo continuato a trasmettere ai nostri pazienti l’empatia che ci ha sempre caratterizzato nonostante le grandi preoccupazioni che, sono sicuro, ognuno di voi abbia vissuto. Ci siamo scoperti fragili, ma abbiamo cercato una luce nel buio, che ci guidasse e con coscienza ci aiutasse a reagire in una situazione d’emergenza”.

Carcinoma mammario HER2, una nuova prospettiva

Sta cambiando l’algoritmo di trattamento, perché influenzato da un gradiente di espressione HER2 non più limitato a una visione dicotomica.
Intervista a Giuseppe Viale, Matteo Lambertini18 Ottobre 2022

Carcinoma mammario HER2+: uno scenario in rapido cambiamento

Impressionante l’impatto sulla Progression Free Survival di trastuzumab-deruxtecan.
Intervista a Giuseppe Curigliano18 Ottobre 2022

Modello istologico, modello mutazionale e modello agnostico: come farli convivere?

Armonizzare la pratica clinica dell'oncologia in questa fase di grande innovazione.
Intervista a Paolo Marchetti17 Ottobre 2022

Immunoterapia e TKIs nel carcinoma renale e dell’endometrio

Dal razionale biologico alla pratica clinica, con una panoramica degli studi importanti.
Intervista a Romano Danesi, Camillo Porta, Domenica Lorusso12 Ottobre 2022

Evoluzione del trattamento dell’HCC: ad AIOM 2022 un focus sulle nuove strategie terapeutiche

Una tavola rotonda sulla gestione del paziente con epatocarcinoma nella pratica clinica.
Intervista a Bruno Daniele, Gianluca Masi, Andrea Casadei Gardini12 Ottobre 2022

ROME trial, un successo della ricerca italiana

Va avanti il lavoro dei 41 Centri partecipanti: facciamo il punto.
Intervista a Paolo Marchetti11 Ottobre 2022

Carcinoma renale, real world data, PROs: a volte ritornano

Per la nostra rubrica "Head2Head" secondo incontro per i due. È passato un lustro e tanta acqua sotto i ponti dal primo, datato 2017.
Intervista a Camillo Porta, Giuseppe Procopio6 Ottobre 2022

La complessità dell’oncologia che cambia, tra modello mutazionale e modello istologico

Come declinare il tema centrale di AIOM 2022 nell'ambito del tumore alla mammella?
Intervista a Saverio Cinieri5 Ottobre 2022