Skip to main content

AIOM 2021

Dal 22 al 24 ottobre 2021 si svolge la ventitreesima edizione (si spera per l’ultima volta in versione virtuale) del Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), dal titolo “Per un’oncologia di valore dalla prevenzione al trattamento”. Simbolo del XXIII Congresso Nazionale AIOM è uno scudo a tutela di tutti i cittadini, che integra nel suo insieme tutti gli aspetti della moderna Oncologia: prevenzione, diagnosi accurata, selezione dei pazienti su basi molecolari solide, disponibilità di strategie terapeutiche multidisciplinari, disponibilità di nuovi e più efficaci trattamenti, gestione delle fasi terminali di malattia. I “sostenitori” di questo scudo dovranno essere tutti gli attori coinvolti nel problema oncologico, oncologi, chirurghi, patologi, radiologi, radioterapisti, specialisti d’organo, medici di medicina generale, uniti in una squadra che dia un valore aggiunto ad ogni atto di battaglia contro il cancro.

Tumori colorettali e instabilità dei microsatelliti

Ospiti della nostra rubrica “Head2Head” Alberto Sobrero e Fortunato Ciardiello.
Intervista a Alberto Sobrero, Fortunato Ciardiello26 Novembre 2021

Pemigatinib nel colangiocarcinoma pretrattato localmente avanzato o metastatico

Ad AIOM 2021 è stata presentata un'analisi di sottogruppo di FIGHT-202 soltanto per i pazienti europei.
Intervista a Davide Melisi25 Novembre 2021

Tumore della mammella HER2+ metastatico, cambiano le linee guida

Ad AIOM 2021 si è svolta una importante sessione educazionale.
Intervista a Alessandra Gennari25 Novembre 2021

MONALEESA-2: arrivano anche i risultati della sopravvivenza globale

Valore “storico” per questi risultati rispetto alla terapia del carcinoma mammario metastatico.
Intervista a Maria Vittoria Dieci17 Novembre 2021

Nuovi trattamenti per il carcinoma mammario metastatico HER2+

Quali sono le nuove evidenze? Quale meccanismo d’azione rende i nuovi farmaci più efficaci?
Intervista a Marzia Del Re, Filippo Montemurro, Grazia Arpino17 Novembre 2021

Advertising

Nuovi traguardi terapeutici nel carcinoma mammario metastatico HER2-/HR+

Quali sono le novità più importanti in questo setting?
Intervista a Lucia Del Mastro17 Novembre 2021

Presente e futuro dell’oncologia ginecologica

Parliamo di deficit di ricombinazione omologa, PARP inibitori, impact factor, multidisciplinarietà, test BRCA. Ma non solo...
Nicoletta Colombo, Giovanni Scambia10 Novembre 2021

Innovazione, conferme e pratica clinica nel tumore del rene

Combinazioni nel trattamento del mRCC e gestione della safety nel mRCC dagli studi alla pratica clinica.
Camillo Porta, Roberto Iacovelli10 Novembre 2021

Notizie

Trattamento del tumore della prostata: il vento del cambiamento

Le novità più importanti nel trattamento del carcinoma prostatico resistente alla castrazione.
Marcello Tucci, Paolo Zucali10 Novembre 2021

Rossana Berardi: “AIOM guardi più alle Regioni”

Rossana Berardi10 Novembre 2021

Filippo Pietrantonio: “AIOM combatta tutte le disparità”

Filippo Pietrantonio10 Novembre 2021

Le sfide di AIOM per il futuro: intervista a Franco Perrone

Franco Perrone29 Ottobre 2021