
Quella italiana è fra le Oncologie più importanti del mondo, a livello di ricerca e di assistenza clinica. L’expertise degli specialisti italiani è riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori, e ad ogni occasione congressuale agli interventi dei nostri connazionali si guarda con molta attenzione, così come alle loro pubblicazioni.
Purtroppo però la barriera linguistica è spesso di ostacolo agli oncologi italiani per una più ampia visibilità. Oncoinfo ha dunque inaugurato – in occasione dell’ASCO, a Chicago – un nuovo format denominato “Italian Insight”: una rubrica video che raccoglie l’opinione sulle più recenti, rilevanti novità in campo oncologico di alcuni fra i principali esperti italiani, ma in lingua inglese.
Ospiti della prima puntata Ketta Lorusso e Annamaria Frezza (IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano).
Poi tocca a Paolo Ascierto (Istituto Nazionale Tumori – IRCCS Fondazione “Pascale”, Napoli) e Stefano Cascinu (Policlinico di Modena).
Nella terza puntata la parola a Sergio Bracarda (Centro oncologico PO S.Donato AUSL 8, Arezzo) e Lisa Licitra (SC Oncologia Medica 3 Tumori testa-collo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano).
Infine Camillo Porta (Oncologia Medica Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo”, Pavia) e Alberto Sobrero (Direttore Oncologia Medica 1 IRCCS AOU San Martino – IST, Genova).