
Esiste una discriminazione di genere nel trattamento del tumore testa collo? Le donne affette da questa patologia oncologica sono sottotrattate? È quanto rivelerebbe l’analisi dei database del circuito ospedaliero Kaiser Permanente nel nord della California secondo uno studio presentato al meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), in corso a Chicago.
I ricercatori del centro Kaiser Permanente di Santa Clara coordinati da Jed A. Katzel hanno utilizzato un modello matematico denominato Generalized Competing Event (GCE) per valutare gli outcome dei pazienti (223 donne e 661 uomini) con diagnosi di tumore testa collo di stadio II-IVB trattati nei centri Kaiser Permanente Northern California (KPNC). L’analisi dei dati ha evidenziato significative differenze di genere negli out come: le donne ricevono meno chemioterapia intensiva (35% vs. 46%) e radioterapia (60% vs. 70%) rispetto agli uomini. I tassi di mortalità per tumore vs. mortalità per altre cause nelle donne sono risultati addirittura doppi che negli uomini.
“In realtà non stavamo affatto cercando differenze di genere negli outcome, per cui i risultati ci hanno davvero sorpreso”, spiega Katzel . “Non è detto però che le pazienti donne siano davvero sottotrattate, ci sono altri fattori che potrebbero causare outcome così diversi da quelli degli uomini, è chiaro che abbiamo bisogno di approfondire la questione”.
David Frati
▼Park A, Albaster A, Shen H, Mell K, Katzel JA, Abstract LBA6002: Are women with head and neck cancer undertreated? ASCO Annual Meeting 2018.