I dati di follow-up a 5 anni del KEYNOTE-426 presentati ad ASCO 2023 confermano i benefici in PFS e OS di pembrolizumab + axitinib nella popolazione a rischio alto/intermedio. Anche dal punto di vista delle risposte i risultati della combinazione sono positivi con un tasso significativamente più alto rispetto alla monoterapia. Giuseppe Procopio (Responsabile S.S. Oncologia Medica Genitourinaria, Oncologia Medica, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano) ha commentato per noi questi nuovi dati sottolineando l’importanza di questa strategia di trattamento nella malattia metastatica a partenza dal rene.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.