
Stefania Gori è la prima donna al vertice dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM): è entrata in carica come Presidente Nazionale al termine del XIX Congresso AIOM; appena conclusosi a Roma. Al suo fianco avrà Giordano Beretta come Presidente Eletto, Roberto Bordonaro come Segretario Nazionale e Saverio Cinieri riconfermato Tesoriere. Il Consiglio Direttivo Nazionale 2017/2019 è composto da: Giuseppe Procopio, Nicla La Verde, Sergio Bracarda, Silvia Novello, Antonio Russo, Giuseppe Aprile, Lucia Del Mastro, Daniele Farci.
Stefania Gori è il direttore dell’Oncologia Medica dell’Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar. Dopo aver lavorato nell’Oncologia medica di Perugia, dirige dal 2013 il Dipartimento oncologico della struttura sanitaria veronese. Dal 2007 è componente del Consiglio direttivo nazionale AIOM. “Negli ultimi dieci anni abbiamo ottenuto risultati che inizialmente sembravano irraggiungibili – afferma la Gori. L’obiettivo primario della Società scientifica nei prossimi anni sarà ridurre il carico di malattia tumorale, puntando ad un accesso sempre più ampio alle nuove terapie per tutti i pazienti su tutto il territorio. È poi necessario aumentare il confronto e la collaborazione con le Istituzioni Sanitarie. In terzo luogo vogliamo identificare in maniera sempre più chiara e condivisa con la Società Europea di Oncologia (ESMO) il profilo dell’oncologo medico. Bisogna poi anche rafforzare la posizione dell’oncologia all’interno del Servizio Sanitario Nazionale. È fondamentale supportare la ricerca oncologica no profit e fornire informazione adeguata ai pazienti e ai cittadini (sito AIOM, sito Fondazione AIOM, media e social). Infine è necessario un rafforzamento della collaborazione con le altre società scientifiche nazionali e internazionali, con il CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri), il COMU (Collegio Oncologi Medici Universitari) e con le aziende. Voglio anche intensificare e valorizzare il contributo delle colleghe. Le oncologhe nell’AIOM sono oltre mille, eppure è la prima volta che una donna diventa presidente della nostra Società scientifica. È un fatto significativo”.
“Ringrazio tutti i soci per avermi dato la possibilità di ricoprire questa importante carica – afferma il Presidente eletto Giordano Beretta. AIOM è la mia storia, la mia casa. Mi impegnerò per garantire la crescita costante della nostra società scientifica e supportare la presidente nel suo mandato”.
Fonte: Ufficio stampa AIOM 2017.