
Ogni anno il meeting dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) rappresenta l’appuntamento più importante e affollato per la comunità mondiale degli oncologi medici.
L’edizione 2016 dell’ASCO non tradisce le attese, presentando e discutendo dati assai rilevanti in tutti gli ambiti dell’assistenza dei pazienti oncologici, dalla clinica alla sostenibilità economica e ambientale.
La redazione di Oncoinfo.it non poteva mancare all’appuntamento, intervistando a Chicago i protagonisti dell’ASCO 2016 e rilanciando le notizie più interessanti.
Ecco i nostri approfondimenti.
LE ANTICIPAZIONI
Nuove conferme per pembrolizumab nel melanoma avanzato
Cure palliative precoci, grandi benefici anche per i caregiver
Con la Medicina di precisione migliori esiti anche nelle fasi preliminari
Colon retto, la posizione del tumore primario vale 16 mesi di OS