
Secondo i dati presentati al San Antonio Breast Cancer Symposium 2020, le pazienti con tumore della mammella trattate con radioterapia hanno un rischio maggiore che i sintomi siano sotto-riconosciuti. E questo avverrebbe in particolare nelle donne più giovani e nelle pazienti afroamericane.
I ricercatori hanno considerato le valutazioni degli esiti riportati da 9868 pazienti al proprio medico (raccolti attraverso il Common Trerminology Criteria of Adverse Events – CTACAE, con una scala da 0 a 5). Il metodo seguito è stato quello di raccogliere separatamente le valutazioni di medici e pazienti in particolare su dolore, prurito, edema e fatigue, confrontandole in un secondo momento. Incrociando i dati il sotto-riconoscimento ha riguardato il 30,9% dei casi di dolore, il 36,7% di quelli di prurito, il 51,4% di quelli di edema e il 18,8% di quelli di fatigue. Più in generale, ai 5510 pazienti sintomatici durante la radioterapia al 53,2% del totale è stato sotto-riconosciuto almeno un sintomo.
Il sottoriconoscimento, come si accennava, è stato più comune tra le pazienti afroamericane e tra quelle più giovani. “È possibile che ci sia un bias basato su età e razza tra i professionisti sanitari rispetto alla tolleranza dei sintomi”, ha commentato Reshma Jagsi, autrice dello studio e direttore del Center for Bioethics and Social Sciences in Medicine della University of Michigan. “Il nostro studio identifica alcune criticità da approfondire nelle prossime ricerche, insieme alle opportunità di intervento per migliorare la qualità e l’equità dell’assistenza”. “Riconoscere gli eventi avversi è fondamentale per i medici per fornire sostegno alle pazienti nella gestione dei sintomi”, sintetizza ancora Jagsi. “I medici ha volte sono portati a sottovalutare la gravità dei sintomi e questo porta a una riduzione della qualità della vita”.
Alessio Malta
Identifying patients whose symptoms are under-recognized during breast radiotherapy: Comparison of patient and physician reports of toxicity in a multicenter cohort. SABCS 2020, Abstract GS3-07.