Skip to main content

Personalizzazione delle cure e nuovi modelli organizzativi

By 1 Giugno 2019Aprile 7th, 2021One Comment
Congressi

Alle terapie sempre più mirate devono corrispondere nuovi modelli organizzativi che garantiscano appropriatezza. Questo il parere di Nicola Normanno (Istituto Nazionale Tumori – IRCCS Fondazione “Pascale”, Napoli), che abbiamo incontrato a Chicago durante ASCO 2019.

One Comment

  • giuseppe ha detto:

    Ormai dai tempi dell’introduzione dell’imatinib (più di 20 anni fa) vi è un’associazione tra test molecolari e terapia. Non capisco cosa sarebbe cambiato oggi. Cosa serve conoscere tutte le mutazioni di un paziente se non ho farmaci approvati per quelle mutazioni in quel tumore. Le mutazioni hanno ognuna un senso nello specifico tumore, lo ha ben dimostrato lo studio Basket. Il resto è ricerca. Se si va oltre si fa pubblicismo disinformativo in ambito oncologico spacciandolo per nuove frontiere, che nessuna sa quale saranno, se sarà l’immunoterapia, la terapia cellulare o la terapia inibenti mutazioni gerarchicamente rilevanti nello specifico tumore ; penso che si conoscerà il futuro solo vivendolo. Come la storia ci ha insegnato non vi sarà una sola via ma vi saranno vie differenti per tipologie di tumore.