Al Congresso annuale ASCO di Chicago abbiamo incontrato Bill Anderson, CEO di Roche Pharmaceuticals. Doing now what cancer patients need next: è la visione espressa da Anderson, alla guida di una delle maggiori aziende in oncologia, con un portafoglio di 16 prodotti e due piattaforme – Flatiron e Foundation Medicine – al centro dell’attenzione di clinici, patologi e decisori. Una visione prospettica, aperta sul futuro. Ma – come dice Al Gore – “the future whispers, while the present shouts”. Infatti, la nuova oncologia che intende apprendere da ogni paziente per restituire ad ogni malato la cura migliore, promette sì molto dal punto di vista diagnostico e terapeutico, ponendo però rilevanti questioni di organizzazione sanitaria, nonché di etica pubblica. Roche è orgogliosa di condividere i dati acquisiti con le istituzioni e anche con altre farmaceutiche. Abbiamo chiesto a Bill Anderson se per Roche si pone un problema di proprietà e condivisione dei dati acquisiti per le piattaforme.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.