
Si è svolto l’8-9 maggio a Bologna il Corso residenziale NICSO Focus su terapie di supporto 2017 – Grandangolo in Oncologia.
Accademia Nazionale di Medicina e NICSO (Network Italiano Cure di Supporto in Oncologia) hanno programmato questo terzo Focus sulle terapie di supporto in Oncologia che si collega e si ispira all’apprezzato format di Grandangolo in Oncologia, proponendo, con analoghe modalità, un aggiornamento sintetico e concreto in questo ambito specifico.
Il Focus sulle terapie di supporto ha fatto il punto sui trattamenti standard dei vari sintomi e presentato i risultati ottenuti negli studi clinici pubblicati o presentati come abstract in congressi nazionali e internazionali nell’ultimo anno rilevanti per la pratica clinica. Ampio spazio alla discussione anche attraverso casi clinici interattivi.
La nuova metodologia GRADE può migliorare anche l’aderenza alle terapie di supporto? Quali sono le prospettive per i pazienti oncologici in questo ambito oggi? La rivista specializzata sulle terapie di supporto “CASCO” ha compiuto 5 anni, quali sono le prospettive future? Ecco gli argomenti trattati in questa intervista da Fausto Roila, Direttore della SC Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.
Con l’avvento dei nuovi farmaci immunoterapici, l’incidenza delle tossicità polmonari viene sottostimata? Quanto è importante in questo contesto la tempestività della diagnosi dell’insorgenza di queste tossicità? Lo abbiamo chiesto a Maria Francesca Currà, SC Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.