Durante le due sessioni del congresso “Bridge”, che come ogni anno si è tenuto a Napoli per fare un bilancio sull’immunoterapia dei tumori e sullo stato dell’arte nel melanoma, si è parlato anche di non melanoma skin cancer. Con il padrone di casa, Paolo Ascierto (Direttore SC Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative – Istituto Nazionale Tumori – IRCCS Fondazione “Pascale”, Napoli), abbiamo parlato di carcinoma a cellule di Merkel (MCC), patologia rara dalla prognosi severa, sulla quale grazie all’immunoterapia si sono registrati importanti avanzamenti nel campo della ricerca. La Delphi consensus pubblicata sul “Journal for ImmunoTherapy of Cancer” fa il punto sulla diagnosi e sulla gestione del MCC, definendo il ruolo dell’immunoterapia nel trattamento di questa neoplasia.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.