Dati confortanti sull’impiego dell’immunoterapia nel carcinoma uroteliale metastatico (mUC) emergono anche dalla real life francese, osservata dalla studio AVENANCE. Le buone notizie – ci conferma Roberto Iacovelli (UOC Oncologia Medica – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma) di rientro dal Genitourinary Cancers Symposium dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO GU) 2023 – riguardano il trattamento con avelumab dei pazienti con carcinoma uroteliale metastatico in mantenimento dopo chemioterapia.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.