Inibitori di CDK 4/6: una rivoluzione confermata dai dati di SABCS 2020
Perché è stato importante l’avvento degli inibitori di CDK 4/6 nel trattamento del tumore della mammella? E quali sono i dati più significativi sugli inibitori di CDK 4/6 presentati a SABCS 2020? Lo abbiamo chiesto rispettivamente a Giuseppe Curigliano (Direttore Divisione Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano) e a Giampaolo Bianchini (Responsabile Unità Tumori della Mammella, UO Medicina Oncologica – Ospedale San Raffaele, Milano).