In Italia è prioritario implementare il numero e il funzionamento dei Molecular Tumor Board. Per ora sono attivi solo 20 di questi gruppi multidisciplinari. Vi è una forte disparità nei livelli d’assistenza garantiti e non vi è una copertura uniforme del territorio nazionale. Non sono presenti in tutte le Regioni come invece è stato stabilito da un Decreto Ministeriale. Il nemico della piena implementazione dei Molecular Tumor Board non è però soltanto la burocrazia, ma anche la scarsa chiarezza sul ruolo che devono ricoprire. Cosa deve e cosa non deve fare un MTB? Durante l’Italian Summit On Precision Medicine 2023 di Roma lo abbiamo chiesto a Paolo Marchetti, Direttore Scientifico IDI di Roma, Professore Ordinario f.r. di Oncologia all’Università La di Roma e Presidente della Fondazione per la Medicina Personalizzata, nonché Presidente del Congresso. Marchetti ha fatto il punto con noi anche sul ROME trial e sulla sua prosecuzione.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.