Skip to main content

ESMO 2016: grande attenzione alle nuove linee guida consensus ESMO sul mCRC

By 7 Ottobre 2016Aprile 7th, 2021No Comments
Congressi

Al Congresso dell’European Society of Medical Oncology (ESMO) in corso a Copenhagen grande attenzione per le recentissime linee-guida consensus sulla gestione dei pazienti con carcinoma colorettale metastatico.

Commenta Dirk Arnold, Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica della Klinik für Tumorbiologie di Friburgo e nel panel di autori delle linee-guida: “La prima cosa da sottolineare è che si tratta di una consensus e non di semplici linee guida per la pratica clinica. Questo perché nascono per rispondere a domande e situazioni per le quali non c’è una grande evidenza disponibile e che quindi necessitano di un parere autorevole e condiviso da parte di un panel di esperti. Nello specifico poi va sottolineato che nelle nuove linee guida sulla gestione dei pazienti con carcinoma colorettale metastatico sono presenti alcune importanti novità rispetto agli ultimi anni. La prima novità è che non abbiamo biomarker molecolari che devono ancora essere testati perché anche i marker RAS, BRAF e altri sono entrati nella pratica clinica quotidiana”.

Continua poi Arnold: “Il secondo punto riguarda la gestione delle intensità di trattamento. Sin dalla prima linea e in ogni momento del percorso terapeutico l’intensità di trattamento va governata con attenzione, modulata sulle caratteristiche del paziente sin da subito con un decision making che abbiamo cercato di guidare. La terza innovazione riguarda il trattamento locale delle metastasi mediante ablazione, che può essere effettuato in fase molto precoce per eliminare chirurgicamente le metastasi anche di piccole dimensioni dopo una chemioterapia di induzione di 4-6 mesi. I punti chiave quindi sono: la strategia, la selezione molecolare dei pazienti e l’utilizzo combinato di ablazione e trattamento farmacologico”.