Oltre ai PARP inibitori, quali altri dati sul trattamento del carcinoma ovarico ci arrivano da ESMO 2018? Quali novità circa le combinazioni tra immunoterapia e altri agenti? Quale attenzione alle tossicità e alla qualità di vita? Lo abbiamo chiesto a Vanda Salutari dell’UOC di Ginecologia oncologica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma.
Una visione sempre libera, senza tatticismi.