Skip to main content

Annunciati i nomi degli ESMO Awards 2017, c’è un italiano

By 21 Luglio 2017Aprile 7th, 2021No Comments
Congressi

L’European Society for Medical Oncology (ESMO) ha reso noti i nomi degli oncologi che riceveranno i vari ESMO Awards durante l’ESMO 2017 Congress che si svolgerà dall’8 al 12 settembre a Madrid.

L’ESMO Award andrà a Miguel Martin “per i suoi importanti contributi nel campo del tumore della mammella”. Martin è il Presidente della Sociedad Española de Oncología Médica (SEOM) e primario all’Hospital General Universitario Gregorio Marañon di Madrid. “È un grande riconoscimento non solo e non tanto al mio personale contributo alla ricerca in Oncologia medica, ma soprattutto al lavoro collettivo portato avanti dal mio gruppo in collaborazione con altri gruppi di ricerca europei”, ha commentato Martin.

L’ESMO Lifetime Achievement Award andrà a José Baselga “per il suo ruolo centrale nello sviluppo e l’approvazione di farmaci contro il tumore della mammella come trastuzumab, pertuzumab ed everolimus tra gli altri”. Baselga è Physician-in-Chief al Memorial Sloan Kettering Cancer Centre e insegna Medicina al Weill Cornell Medical College di New York.

L’ESMO Award for Translational Research andrà all’italiano Alberto Bardelli “per il suo lavoro sulla biopsia liquida nel carcinoma colorettale metastatico”. Bardelli è Professore Ordinario al Dipartimento di Oncologia dell’Università degli Studi di Torino e guida l’unità IFOM Genomica dei tumori e terapie anticancro mirate all’Istituto per la Ricerca e Cura del Cancro IRCCS di Candiolo. “Si tratta di un riconoscimento al lavoro di tutto il mio team. Negli ultimi cinque anni i nostri sforzi per definire come le alterazioni genomiche guidano i tumori e come gli eventi oncogenici influenzano l’abilità delle cellule tumorali di resistere ai farmaci si sono tradotti in spunti per nuovi trial clinici, creando un circolo virtuoso molto gratificante”.

A Frances Shepherd andrà invece l’ESMO Women for Oncology Award “per il suo continuo supporto alle colleghe oncologhe”. La Shepherd è professoressa di Medicina alla University of Toronto e ha una Scott Taylor Chair in Lung Cancer Research al Princess Margaret Hospital Cancer Centre sempre di Toronto. È stata alla guida del Lung Cancer Committee del National Cancer Institute of Canada Clinical Trials Group per 19 anni ed è stata Presidente dell’International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC) dal 2003 al 2005.