Skip to main content

ESMO 2016: sunitinib e DFS nel carcinoma a cellule renali post nefrectomia

By 10 Ottobre 2016Aprile 7th, 2021No Comments
Congressi

Sunitinib in terapia adiuvante prolunga la disease free survival (DFS) nei pazienti con carcinoma a cellule renali post nefrectomia. Lo conferma uno studio presentato al Congresso dell’European Society of Medical Oncology (ESMO) in corso a Copenhagen.

I ricercatori coordinati da Alain Ravaud del Service d’Oncologie & Radiotherapie del Centre Hospitalier Universitaire (CHU) de Bordeaux hanno randomizzato 615 pazienti post nefrectomia, un sottogruppo ad elevato rischio di recidiva (fino al 50%), a sunitinib 50mg/die per 4 settimane con intervallo di 2 settimane tra ogni ciclo o placebo per 12 mesi. Dal follow up è emerso che la DFS media risultava di 6,8 anni nel gruppo sunitinib e di 5,6 anni nel gruppo placebo.

Spiega Ravaud: “Sunitinib rappresenta una potenziale nuova opzione per la terapia adiuvante nel carcinoma a cellule renali. I risultati di questo trial possono cambiare la pratica clinica perché in questo setting clinico oggi non abbiamo praticamente opzioni terapeutiche disponibili”.

David Frati

* Ravaud A et al. Phase III trial of sunitinib (SU) vs placebo (PBO) as adjuvant treatment for high-risk renal cell carcinoma (RCC) after nephrectomy (S-TRAC). Abstract LBA11_PR, ESMO 2016.